In passato attivisti per i diritti umani in Medio Oriente hanno ricevuto messaggi WhatsApp contenenti link che causavano l'installazione di Pegasus sui loro cellulari. L'ultimo attacco.
Il 12 maggio, mentre WhatsApp affrontava una corsa contro il tempo per risolvere la falla nella sicurezza, è stato attaccato lo smartphone di un avvocato inglese impegnato nella difesa dei diritti umani, "colpevole" di aver assistito giornalisti e dissidenti in alcune cause contro la compagnia israeliana. I ricercatori di Citizen Lab dell'Università di Toronto un laboratorio che si occupa di informazione digitale, diritti umani e sicurezza globale stavano tenendo sotto controllo autorizzato il telefono del legale, proprio per i forti sospetti di una possibile intrusione.
Quando è arrivata la chiamata sospetta, hanno confermato che il tentativo di installazione dello spyware è fallito perché le misure messe in campo da WhatsApp si erano rivelate efficaci.
I migliori software spia per telefono cellulare
Come proteggersi. Per gli Android , la versione aggiornata è la 2. Per gli iPhone , la versione più recente per iOS è la 2. Ma anche in questo caso gli aggiornamenti potrebbero essersi già installati in automatico.
Software spia in Procure italiane:blitz a Napoli con due arresti - Il blogland.xsrv.jp
Focus Junior Nostrofiglio. Se avete un pc, fate gli auguri al suo chip. Cronaca di una discussione su Libra. Super treni: Hyperloop in Italia? Wikipedia e la coscienza collettiva. Funzione spia sotware Keylogger cioè la copia dei tasti battuti sulla tastiera Con questa funzione spia per windows pc sarà possibile memorizzare tutte le battiture dei tasti sulla tastiera del PC remoto.

Cronologia web con software spia windows In questo modo possiamo tenere traccia di tutti i siti web visitati dal pc windows con software spia. Investigazioni Tecnologiche. Una vulnerabilità nel sistema di chiamate vocali di WhatsApp ha permesso l'installazione di un sofisticato software di sorveglianza su un numero imprecisato di smartphone degli oltre 1,5 miliardi di utenti dell'applicazione.
Ptrebbero piacerti
Secondo il Financial Times , lo spyware sarebbe stato sviluppato da NSO Group , società israeliana che fornisce sistemi di sorveglianza informatica a vari governi e che secondo l'autorevole quotidiano è impegnata in operazioni non sempre cristalline. Ci sei? Ti cercano WhatsApp ha scoperto nei primi giorni di maggio che il software attaccava iPhone, cellulari Android e Windows Phone attraverso una o due chiamate vocali che poi sparivano dal registro delle chiamate, e che permettevano l'installazione del programma-spia anche senza rispondere alla chiamata.
Una volta installato, il software poteva accedere a microfono e fotocamera, monitorare email e messaggi e localizzare la posizione. Indagini in corso. Non è chiaro quanti utenti siano stati presi di mira, né esattamente chi ci sia dietro : WhatsApp, società che appartiene a Facebook , ha fatto sapere che l'attacco è stato probabilmente diretto da "un governo verso utenti specifici", ma non ha fornito ulteriori dettagli.
Secondi fini.
La gravità della situazione sfugge, a quanto pare, anche ai tecnici dell'azienda di Zuck, che dopo gli scandali su fake news e influenza sulle elezioni di mezzo mondo si trova a gestire un'altra grana dai contorni ben più torbidi di una "semplice" lesione della privacy. Lo spyware più famoso di NSO - Pegasus - è stato teoricamente sviluppato per combattere crimine e terrorismo e sorvegliare soggetti sospetti, tuttavia sarebbe stato di recente utilizzato per monitorare semplici cittadini, giornalisti, legali e attivisti impegnati nella tutela dei diritti umani.
In passato attivisti per i diritti umani in Medio Oriente hanno ricevuto messaggi WhatsApp contenenti link che causavano l'installazione di Pegasus sui loro cellulari. L'ultimo attacco. Il 12 maggio, mentre WhatsApp affrontava una corsa contro il tempo per risolvere la falla nella sicurezza, è stato attaccato lo smartphone di un avvocato inglese impegnato nella difesa dei diritti umani, "colpevole" di aver assistito giornalisti e dissidenti in alcune cause contro la compagnia israeliana.
I ricercatori di Citizen Lab dell'Università di Toronto un laboratorio che si occupa di informazione digitale, diritti umani e sicurezza globale stavano tenendo sotto controllo autorizzato il telefono del legale, proprio per i forti sospetti di una possibile intrusione.