Ci sono tutti i controlli manuali necessari per ogni occasione. Compresa la possibilità di salvare delle proprie impostazioni personalizzate. Ci sono vari formati e compressioni da poter scegliere per scattare in manuale, permettendo la massima personalizzazione in post-produzione.
Usare Continuity per collegare il Mac, l'iPhone, l'iPad, l'iPod touch e l'Apple Watch
In più, è possibile utilizzarla anche per i video. Una vera app per chi vuole andare in manuale. ProCamera, di Cocologics, ha avuto altre versioni in precedenza, e ti permette di eseguire molte funzioni manuali al suo interno anche per i video. ProCamera ti offre anche la possibilità di scattare in notturno con una lunga esposizione reale fino ad 1 secondo, e molto altro ancora. Al suo interno ci sono anche un editor avanzato ed una quantità considerevole di filtri.
Shoot, di Samer Azzam, è la versione più semplice di ProCam, e che ti permette di controllare manualmente vari parametri per migliorare la tua fotografia. Nelle impostazioni puoi dare la priorità alla velocità di scatto, oppure scegliere entrambi i parametri manualmente. E puoi anche modificare la messa a fuoco manualmente.
Rimane a dire che: 6. Benchè aprirlo sia stato abbastanza facile, e ricostruirlo in parte più difficile, il fatto è che pur riavviandolo aperto è ancora più pazzo! Credo sia certo che non è il software a dare impulsi impazziti al Touch, prima dell'apertuta ho installato il dualboot con Android , anche se questa versione è senza touch, qualsiasi ritorno al webos portava a picchi di autotouch incredibili, peggiorati dopo l'apertura, ma non è chiaro se sia una forma di magnetizzazione, o qualche minifascetta che invia impulsi strani Webos presto a settembre diverrà Open, speriamo che possa avere un futuro, l'hardware è davvero bello e funzionale, al di là del problema del Pre, avrebbe avuto senso che Hp producesse ancora SmartPhone e Tablet con WebOs e Android in dualboot!
Se davvero Openmobile crea un sistema ACL portando le applicazioni Andoird su Webos, vale la pena riprendere la produzione di hardware al più presto! I tre SmartWatch della No.
- come vedere se un iphone 5 è rubato.
- localizzare cellulare samsung da pc.
- come recuperare i messaggi cancellati da iphone 7.
- come localizzare cellulare con gps.
- La prova completa dell'iPhone 7 Plus. Sono i dettagli a fare la differenza?
- Differenze tra Android e iPhone (iOS); quale smartphone è meglio acquistare? - blogland.xsrv.jp.
- Studio sull'ergonomia del touchscreen dell' iphone.
Ha un'ottima durata di batteria e applicazioni definite senza grandi possibilità di personalizzazione, ottima fattura dei materiali, reistenza acqua e polvere. Dispone anche di misurazione della temperatura corporea, un improbabile ECG per il cuore e misuratore dei raggi UV sun!
Il Miglior Modo per Monitorare il Tuo Telefono o il Tuo Tablet
E' IP65, di ottima fattura con struttura completamente in metallo. Il device è caratterizzato da un buon schermo rotondo e uns sistema operativo customizzato per lo schermo, ma solo per le app elaborate, se si sintalla una nuova applicazione dal playstore le cose cambiano diversamemte di quanto accade con Android wear.
La No. Se la No. Si trova molto spesso la procedura che utilizza o2x-nvflash-recovery, ma in realtà a me la procedura non ha portato aiuto.
Clarion Italy | NXE
L'utilizzo della rom da fleshare SU Ho effettuato un modding i quanto il tablet di design con la sua scocca lucida e scivolosa mi infastidisce sia a tenerlo in mano sia ad appoggiarlo, con l'aggiunta di un copritastiera di gomma unito tramite 4 strisce di scotch biadesivo forte non mi occorre il case che da solo pesava un totale , ma ho comunque un tablet comodo da impugnare e posare! Procedura con S-On in cui si sblocca l BootLoader. Metodi come il test dello schermo che conferma che alcune parti del touch falliscono o Uberkernel overclock a 1ghz falliscono e sono quasi sicuro anche doctor ossia ripristino del sistema o reset, come leggo da vari forum.
Ad alcuni è accaduto poco dopo l'utilizzo, io invece l'ho acquistato nel dicembre , utilizzato per un anno, poi ogni tanto acceso e riutilizzato l'estate per il viaggio in Marocco, ho provato la batteria doppia a fine e visto questo effetto poco dopo, ma ci sono tornato solo ora. L'unico modo per intervenire è applicare il palmo della mano intero sullo schermo e premere in maniera uniforme verso la batteria, funziona anche con colpi successivi, ma poi l'effetto dura meno, questp mi fa pensare appunto ad un contatto usurato o allentato, in quanto dopo un po' o all'apertura della flip il problema si ripresenta Ma la consistenza del sassolino, la comodità di un terminale potente, senza limiti con accesso da una sola mano il pollice copre tutto lo schermo e la tastiera fisica velocissima Mi manca la velocità di chiusura delle App.
Il Palm Pre, ed il Palm Pre Plus certo non stanno avendo il dovuto successo stretti, come sono, da avversari incalliti come i telefoni Android , i Blackberry, i Nokia e i vari modelli Iphone i Windows Mobile sono decisamente in calo e poco interessenti a parer mio. Di certo la mancanza di programmi sviluppati ad hoc e le difficoltà economiche dell'azienda, che hanno limitato il lancio degli smartphone solo in alcuni paesi, infatti manca l'Italia , rendono difficile la diffusione di questo strumento che, pur non essendo un Cult, un oggetto di moda, ha un bel design ed è decisamente molto funzionale e con potenzialità di programmazione ed utilizzo veramente interessanti!

Bene, nonostante la frustrazione di avere un ottimo prodotto tra le mani senza poter utilizzare gli applicativi a pagamento che ne possano sfruttare appieno le funzionalità per me e per tutti gli italiani e gli altri abitanti di nazioni ove il Palm Pre non è distribuito ; devo dire che grazie a Preware e ai programmi sviluppati dai programmatori "Home" sito Precentral , ed a qualche applicativo gratuito accessibile sul catalogo ufficiale dal mondo, finalmente il sassolino, come viene definito, ora funziona dovere. Se è vero che ancora molti produttori non hanno portato i loro software sulla piattaforma webos, è pur vero che ora si possono elaborare i documenti di word Scratch , navigare con simulazione 3d in GPS con Navit, accedere al pc con VNC e utilizzare alcuni giochi di ultima generazione 3d.
Sistema Aperto Se consideriamo quindi che a breve si passerà alla versione 2. Certo per ognuno esistono sistemi di crack, ma in nessuno esiste un supporto per chi sviluppa a casa, e questa era una politica della Palm fin dai primi Palmos, tanto da avere cataloghi per palm OS di centinaia di migliaia di applicazioni, il che ha aiutato la necessità di avere sia su PalmPre che su Iphone e Nokia e Windows Mobile la presenza di un emulatore di PalmOS!
Sincronizzazione Alla lunga poi mi sono accorto che avere un sistema come Itunes che davvero permette di gestire i media sul pc e sincronizzare tutto su Iphone come il vecchio Palm Dektop , ma d'altra parte verifica continuamente e blocca le funzioni che non piacciono alla Apple, ha bisogni di continui aggiornamenti, non permette di aggiornare il telefono a pena di perdere tutti i sistemi per l'homebrew e ad ogni pià piccola variazione deve sincronizzare tutto lo smartphone per parecchio tempo, scoccia non poco.
Esiste Missing Sync per Palm Pre, che simula un buon Palm Dektop anche per media e altro, ma risulta interessante più che altro per salvare i comntenuti. Il Pre aggiorna i dati, le applicazioni e il sistema online , senza inteferire sulle cose già installate, a parte le patch ed il kernel ovviamente tranne che esistiono programmini per ripristinare tutto come era in pochi minuti , non necessita di sincronizzare avendo bisogno di unl pc e di un software specifico e di non utilizzare il telefono nel frattempo fa tutto in background!
Inoltre il trasferimento dei files su Iphone è veramente fastidioso per quanto sia bloccatissimo e mutuato da ITunes esistono alternative come Iphone browser e WinSCP, ma con che lentezza! Inoltre devo dire che Preware funziona velocemente e senza errori, mentre Cydia si impalla, ci mette moltissimo ad aggiornarsi ed è la seconda volta che si blocca sul mio Iphone non permettendo più aggiunte ed aggiornamenti, merito credo, della difficile dinamicità dell'OS nell'accettare le modifiche esterne, il contrario, da che vedo, del WebOS, ad esempio con UberKernel che permette di overclokkare l'Os e migliorare di moto le prestazioni anche solo del Pre normale.
A questo punto devo dire che il Galaxy s2, pur rimanendo l'hardware migliore, non è il massimo a livello software, e presenta comunque quache debolezza:. Altra Nota: il riconoscimento vocale su WebOs, pur non essendo come Sirio, è già in italiano ed anche offline!!!! Speriamo che il passaggio ad opensource sia di aiuto e non la fine Finalmente posso confrontare i due bestioni della Apple e l'utimo uscito, ma purtroppo già vecchio precocemente, della HP-Palm. Stiamo parlando dell' Iphone 3gs e dell' Iphone 4 o 4g e del Pre2.
Partiamo dalla Forma , che dire dell'Iphone 4 : è scomodo , grosso, pesante, poco adatto alla mano, sfuggente, e non piacevole al tatto. Inoltre visivamente è sempre un bel prodotto, ma le forme curve sono il meglio per lo stile.
La solita fregatura apple dell'oggetto Cool che pretende altrettanti gadget di utilizzo cool e quindi costossimi. Certo come telefono , il 4, ha dei sensori stupendi, una velocità fenomenale, una grande fotocamera: per ora ho visto cose simili solo sulla Nokia, il Pre non riesce a fare cose decenti, persino la camera del 3G era molto migliore del 5mpx del Pre2 come nitidezza e dettagli delle immagini! Il retina-display è veramente eccezionale, si vede come sullo schermo del pc!
Molto fastidiose le notifiche dell'iOs 4 che bloccano l'utilizzo dei programmi e devono essere rimosse, meglio quelle Androdid sulla barra o, ancora meglio, le stupende del Webos che si accumulano sul fondo, si possono togliere in blocco e si guardano quando si vuole! Certo rimane diasastroso il multitasking dell'Iphone che alla fine è solo un parcheggio e spesso necessita comunqe del riavvio dell'applicazione! Che dire invece dell'attuale punta d'attacco della Palm: il Pre2 , in confronto certo la maeggevolezza dei sassolini Pre e PrePlus era ottima, con la scocca dietro in gomma non cade neppure con la Bora a , inoltre la dimensione che stà esattamente nella mano è fantastica, anche per tenere i Pre nei vecchi portacellulari e nelle tasche anche dei jeans.
Credo comunque che, pur essendo l'Iphone 4 un prodotto raffinatissmo, potente e cool, spesso sia sottoutilizzato e quasi imposto per moda, quindi in maniera aberrante, quando il nostro sassolino Pre è comodo, leggero, più piccolo pipccolo e soprattutto costa molto, ma molto meno dei mostri Apple. Buzz player Finalmente un player video cher non ha bisogno del server sul pc, è assurdo che con la potenza dei processori di ora si debba avere il pc acceso per accedere e visualizzare i file in rete io ho una rete wifi con 2 lacie lan per cui vorrei accedere ai video anche senza pc acceso!
Con BuzzPlayer possiamo navigare le cartelle locali ma anche le acrtelle di rete e visualizzare direttamente i file video, tra l'altro non solo mp4, eddai con tutti i diivx possibile che la Apple ma anche la Palm accetti di default solo i formati Quicktime!? Meno male! App cazzate Ho visto la notizia di un padre americano che ha fatto causa alla Apple perchè i filgi minorenni acquistavano app e upgrade su iTunes troppo facilmente: che stupidaggine!
Ci sarebbe da fare causa al padre perchè ha dato ai figli la password dell'account a cu è associata la carta di credito, che squinternati! Tralasciando le difficoltà hardware, il fatto che sistemi operativi come iOs e WebOs sono nati già con una buona struttura di basem e considerando che Android è forse il sistema più diffuso e diffondibile, con la maggiore similitudine alla struttura Open di Linux, cosa possiamo indicare come aggiunte importanti per questo sistema?
A livello di navigazione file siamo già molto avanti, i filemanager integrano compattatori, editor, visualizzatori di media, protocolli ftp, lan, etc. A livello di browser stesso situazione, anche se la mancanza di compatibilità con i vecchi java e protocolli è assurda, basterebbe, forse, creare anche dei porting di browser.
Il cellulare funziona correttamente, effettivamente alcuni bug, come la schermata di blocco che appariva dopo un po', sono stati corretti. Bloccando alcuni servizi come Car kit e F-Secure non torniamo ai mb e ai dopo una pulizia con EsMonitor Widget, ma stiamo tra i e i , i lche va bene per non avere rallentamenti. Da un primo utilizzo sembra che le notifiche siano meno incasinate, le icone di sistema ora dal blu sono passate al giallo.
Il Launcher LG non è velocissimo, forse ha rallentato prorpio per la mancanza degli effetti del root. Peccato che LG ha fatto aspettare mesi e non ha regalato nessuna app aggiuntiva o funzioni specifiche Per ora rimango sul delfino. Nota, dopo qualche ora di utilizzo, il telefono è tronat al peggio di un tempo, blocchi di passaggio all'uscita delle app, blocchi dopo comandi, questo per la troppo poca memoria, quindi urge il root, questo telefono senza root è da buttare. Il telefono risulta comodo, leggero e facilmente utilizzabile più facile il trasporto rispetto all'iphone 4. Il sistema Android è ancora il Froyo, ma prima o poi arriverà l'aggiornamento.
Vi sono widget apposta della HTC molto comodi, per non parlare del sistema integrato di avvisi, tra facebook e flickr, fantastico In ogni caso finalmente posso scaricare tutte le app che voglio con 1,5gb di memoria interna , e il telefono ha qualche scatto, ma risponde bene è un dual core solo l'apertura da standby risulta lenta. Il sistema x il risparmio di energia è comodo, ma manca la gestione dei dati da rete, assurdo! Rispetto all'Iphone devo dire che manca il sistema integrato di acquisti: musica, film, libri e riviste, li ho provati tutti e sono comodissimi! PS ma perchè mamma HP intanto che decide a chi vendere il pacchetto WebOs, non rende disponibile il catalogo a pagamento a tutto il mondo?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'articolo di seguito in realtà due sono prove per iscrivermi come redattore presso WebOs Nation, in ogni caso credo sia interessante anche per gli italiani Altra riflessione invece a proposito dell 'HP Touchpad. Pur non possedendolo ho verificato questa nuova grande possibilità di installare, oltre il webOs 3, che comunque ha delle grandi possibilità, anche in termini di applicazioni editor documenti office, Filemanager network, visualizzatore formati Video Divx etc , anche Android , dal 2,3 al 4! How you live the problem when you have to copy and paste a piece of a text from an application to another?
In webOS, with my Pre, i remember very well the simply sequence of actions that i have to do with Palm OS, even if now i have to use my fingers, and they are really bigger then the text, i have no great problem to do that. With my Iphone, now, with iOS 5, and the little target sign is similar, and i don't have synthoms..
But really when i have to do that with Android , i feel not so well, before, i spent some time to calm my breath, my heart is pumping strange, and my eyes are making movement around the world The Android apps have strange difference when you want to copy something.
- copiare la rubrica da un iphone ad un altro.
- utilizza dati cellulare iphone 6.
- come spiare i cellulari.
Is like impossible mission to have a menù that ask youi what you want to do, sometime this menù appear over the text, and has dangerous possibilities, i really make avery time many things, many actions, but i never reach the target to select only some text, only the words i want to select, and copy only these on the other application What about the new possibilty to start Android Ice on Touchpad?
It is a tablet with really hardware power, with a great WebOS on it, full of great application, and NOW everyone can start on it, in dualboot, also Android with his super catalogue, the market, and have a super-gadget with little money! But Touchpad, and Pre 3 was only for United States so no italian language and no applications Sapevamo che invece il WebOs nasceva aperto, con una app apposita per abilitare le funzioni di developer di sviluppatore , oltre ad essere diventato Open come sistema Alla fine infatti scegliemmo ho scelto Android , ancora giovane alla versione 2, ma che presto si è sviluppato.
Il sistema nasceva Open nel senso che la struttura i firmware vengono spesso dati in pasto ai programmatori, inoltre un tempo la procedura per rendere possibili alcune funzioni di sistema elaborate il root era veloce e semplice. Ed ecco che nel momento di maggiore successo ha superato tutti gli altri e continua a crescere saltano fuori alcune scelte pericolose Ricordo l'HTC Chacha che ha sbloccato il sistema di boot permettendo il root dopo una anno dall'uscita Ma il punto è che Samsung, con la scusa della sicurezza, utilizzando il metodo Knox, blocca ogni possibilità di fare dei root senza danni, certo si perde la garanzia sostanzialmente, ma anche la possibilità di fare aggiornamenti come nell'iOs.
Inoltre la scelta di bloccare per area geografica i terminali rende molto fastidioso il poter acquistare dall'estero hardware particolari o solamente usati a buon prezzo.